Antico artigianato della Tartaruga

In questo sito troverete un piccolo campionario degli oggetti prodotti in tartaruga fino al 1920 circa.
Per quelli che cercano un bravo artigiano che possa riparare un oggetto antico in tartaruga, mi dispiace informarvi che ormai non esiste nessun artigiano che abbia la manualità e gli strumenti per riparare o per riprodurre un oggetto in tartaruga.
La tartaruga è stata sostituita da altri materiali quali la rodoide o più semplicemente dalla plastica che hanno il vantaggio di essere più facilmente lavorabili e questo ha però influito negativamente sulla produzione di manufatti in tartaruga. Infatti dopo il 1920 la tartaruga ha avuto la concorrenza di materiali simil tartaruga con cui si sono creati oggetti simili alla tartaruga su vasta scala e che sono tuttora facilmente reperibili nei mercatini dell’antiquariato. Gli artigiani della tartaruga per realizzare un oggetto utilizzavano delle forme dove mettevano gli squami, che a calore si saldavano tra loro, dopo diverse ore quando la forma si era raffreddata si ritirava l’oggetto grezzo che doveva essere rifinito e lucidato. Una buona stagionatura degli oggetti in tartaruga garantiva un oggetto privo di difetti ed utilizzabile per lungo tempo. La tartaruga è sempre stata usata per la produzione di oggetti di lusso, basti pensare che alcuni mobili venivano costruiti con la tecnica del “Boulle” aggiungendo squami di tartaruga direttamente sul legno. La tartaruga ha il vantaggio di essere leggera e trasparente,mentre tra i suoi difetti si può graffiare o scheggiare o più semplicemente perdere la lucidità. Proprio la luciditatura di un oggetto in tartaruga gli donava quell’aspetto unico tanto ricercato dalle famiglie nobili che avevano interi servizi da toilette nelle camere da letto e diversi soprammobili. Negli anni del massimo splendore erano due le “piazze” dove la tartaruga veniva lavorata la città di Napoli e naturalmente Parigi. Non è un caso che molti oggetti in tartaruga erano classificati con nomi francesi : Trousse- Boulle- Colier- Lunettes che ancora adesso utilizziamo.